CORSI ENOGASTROMICI

CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE HORECA E AMATORIALI

ALTRI CORSI

Approfondimenti formativi

Parlare o comunicare? C’è differenza?

La risposta è sì: comunicare racchiude l'obiettivo di farsi comprendere. E per farsi comprendere non è affatto semplice, anzi... E' necessario saper gestire correttamente le parole, le domande che ci sono poste e quelle che si pongono, così come gestire le emozioni inconsce. Ed il risultato di una buona comunicazione è se la persona con cui parliamo ha compreso correttamente il nostro messaggio. Diversamente una comunicazione inadeguata può portare ad incomprensioni che possono confluire in perdita di un rapporto

Come affrontare e gestire il cambiamento

Consigli pratici per affrontare le paure, vincere il cambiamento e intraprendere la tua nuova crescita personale Perchè il cambiamento ci fa paura? Perchè il presente e le nostre abitudini le conosciamo e ci procurano quel senso di sicurezza e stabilità che è nell'indole dell'essere umano. Il futuro invece rappresenta l’incertezza e l'ignoto di cui non abbiamo il controllo, e tutto ciò ci procura ansia, sofferenza e nervosismo... Tuttavia il cambiamento fa parte della vita ed è inevitabile. Ed è l'unica costante

CHI SIAMO

CAT Confcommercio Faenza è la risposta ai bisogni formativi espressi dalle piccole e medie imprese per quanto riguarda gli aspetti gestionali e tecnico-professionali, nonchè derivanti da disposizioni normative per l’esercizio dell’attività.

Organizza corsi di aggiornamento professionale (informatica, vetrinistica, barman, ecc..) per gli imprenditori, loro collaboratori e dipendenti.

Organizza corsi abilitanti per i commercianti del settore alimentare, per i responsabili delle procedure sanitarie nel settore dell’alimentazione e dei pubblici esercizi.

Organizza corsi gratuiti beneficiando del riconoscimento e del finanziamento totale o parziale di Enti pubblici (Provincia, Regione, Fondo sociale Europeo, Enti bilaterali di categoria).

ATTIVITA’
  • Corsi abilitanti per la gestione di pubblici esercizi (somministrazione, alimenti e bevande) e per la gestione di esercizi del settore alimentare;
  • Corsi di formazione per l’applicazione del sistema di autocontrollo HACCP;
  • Corsi per la formazione obbligatoria degli apprendisti in collaborazione con il Consorzio Formazione & Lavoro;
  • Seminari su specifici temi di attualità (es. nuove normative, privacy e cyber security, ecc…);
  • Corsi marketing, tecniche di vendita e comunicazione;
  • Aggiornamento professionale per barman, allestimento vetrine, tecniche shabby e fai da te, ecc.;
  • Corsi per sommelier
  • Avvio e gestione dei tirocini formativi e di orientamento previsti dalla L. 196 del 24 Giugno 1997, art. 18, e successivo regolamento attuativo emanato con il Decreto Ministeriale n. 142 del 25 Marzo 1998

Coordinatori: Maria Silvia Burbassi – Francesco Pelliconi

Contatti: formazione@ascomfaenza.it