
Ricordiamo che la dichiarazione annuale 2017/2018 delle giacenze di vino detenute alla mezzanotte del 31 luglio, deve essere presentata all’AGEA, con modalità telematica utilizzando i servizi del portale SIAN, dal 1 Agosto fino al 10 Settembre 2018, oltre tale termine scatterà l’applicazione di una sanzione amministrativa per ritardata presentazione nonché delle ulteriori sanzioni previste dall’art. 18 del Reg. CE 436/2009.
Sono esonerati dall’obbligo di presentazione i rivenditori al minuto che esercitano professionalmente un’attività commerciale comprendente la cessione diretta al consumatore finale di quantitativi di vino non superiori per ciascuna vendita a 60 litri, ed i rivenditori al minuto che utilizzano cantine attrezzate per il magazzinaggio ed il condizionamento di quantitativi di vino non superiori a 10 ettolitri.
Le dichiarazioni di giacenza per i soggetti che hanno la residenza, se persone fisiche, o la sede legale, se persone giuridiche, nel territorio della regione TOSCANA, devono essere presentate all’ARTEA, Organismo pagatore della Regione Toscana, secondo modalità stabilite direttamente da quest’ultima (via S. Donato, 42/1 – 50127 Firenze).
Trasmissione della domanda all’AGEA
Da quest’anno il ministero ha attivato un ulteriore servizio di compilazione, facoltativo, utilizzabile sempre attraverso il portale del SIAN, utilizzando i dati già inseriti nel registro di carico e scarico telematico. Di seguito i link per l’utilizzo del nuovo servizio.
https://www.sian.it/portale-mipaaf/dettaglioNotizia.jsp?iid=1087&categoria=N
https://www.sian.it/portale-mipaaf/dettaglioNotizia.jsp?iid=1087&categoria=N
E’ comunque possibile effettuare la comunicazione con le medesime modalità dell’anno scorso.