
Bando CCIAA di Ravenna: contributi per certificazioni ambientali e sociali
La Camera di Commercio di Ravenna promuove, mediante la concessione di contributi a fondo perduto l’adozione da parte delle imprese della provincia di Ravenna, di sistemi di gestione ambientale, di responsabilità sociale o di certificazione di prodotto.
SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese di tutti i settori economici e dimensioni con sede legale e/o unità operativa destinataria dell’investimento, nel territorio della provincia di Ravenna che risultino attive ed iscritte al Registro Imprese di Ravenna. Sono escluse le unità operative classificate come magazzino o deposito
conformemente con quanto desumibile da visura camerale.
INIZIATIVE FINANZIABILI E CONTRIBUTO
I contributi di cui al presente bando sono concessi nella misura del 40% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate, fino ad un massimo di € 3.000 per ciascun beneficiario.
Sono ammessi al finanziamento gli interventi finalizzati all’ottenimento, nel corso del 2019, di uno o più dei seguenti schemi certificativi:
a) sistemi di gestione ambientale conformi alle norme UNI EN ISO 14001 e 13009 e al Regolamento “EMAS” (Regolamento CE n. 1221/2009/CE del 25 novembre 2009);
b) sistema di gestione della responsabilità sociale secondo la norma “SA 8000” e certificazione sociale Social Footprint Product (SFP);
c) marchi di qualità ecologica “ECOLABEL” (Regolamento C.E. n. 66/2010), EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto – ISO/TR 14025:2000) e Remade in Italy accreditato presso Accredia;
d) effettuazione di analisi del ciclo di vita (LCA) per prodotti realizzati o commercializzati con conseguente certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14010 .
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo per certificazioni/marchi ottenute nel corso dell’anno 2019 devono essere inviate entro 45 gg. dall’emissione della certificazione/marchio. Il periodo di apertura del presente
bando va dal 1° giugno 2019 al 14 febbraio 2020.
Per le certificazioni /marchi ottenuti nel periodo 1° gennaio – 31 maggio 2019 le domande potranno essere inviate entro il 15 luglio 2019.
Le domande di contributo, sulla base della modulistica predisposta, devono essere inviate, esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa.
L’invio telematico dovrà avvenire esclusivamente mediante la piattaforma WebTelemaco.
Per partecipare al presente bando occorre inviare, a pena di esclusione, oltre al modulo di domanda a) una dettagliata relazione del programma dell’investimento; b) copia conforme del contratto/offerta/preventivo stipulato con il consulente con riferimento all’azione intrapresa; c) copia della documentazione giustificativa della spesa, debitamente quietanzata. Le fatture dovranno indicare il dettaglio delle singole voci di spesa, che devono risultare in modo esplicito nella descrizione del documento fiscale.
A seconda della tipologia di intervento realizzata si dovrà allegare:
- SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE:
copia della certificazione ISO 14001, ISO 13009, della registrazione EMAS rilasciata da un ente di certificazione accreditato; - SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA’SOCIALE:
– copia del certificato di conformità alla norma SA 8000, o dello stato di applicant, rilasciato da un ente di certificazione accreditato dal SAI;
– copia certificazione Social Footprint Product Social Identity SFP (Accreditato da Certiquality, Burea Veritas e DNV-GL); - MARCHI DI QUALITA’ ECOLOGICA
– copia del contratto d’uso del marchio ecologico rilasciato da parte di un ente terzo accreditato di cui all’art. 3 del bando; - EFFETTUAZIONE DI ANALISI DEL CICLO DI VITA (LCA)
– copia della certificazione rilasciata da parte di un ente terzo accreditato in conformità alla norma ISO 14040.
Per informazioni contattare l’Ufficio Nuove imprese ed incentivi alla mail: sportellogenesi@ra.camcom.it