
Un’attività nata nei primi anni del 1900
Nei primi anni del 1900 i coniugi FABBRI SANTE e SAMORINI ALDINA aprirono l’attività di macelleria in Via Reda 55 (poi diventato civico 151 e ora Via Birandola), davanti alla Fontana della frazione di Reda.


Il Sindacato conta circa 20 macellerie aderenti e sempre attive in iniziative di promozione, tra cui la sponsorizzazione del Basket faentino, ma anche iniziative di beneficienza (Emiliani e altri colleghi macellai, a Febbraio scorso, si sono recati nelle zone del centro Italia – colpite dal terremoto del 2016 e dall’emergenza neve nel periodo invernale – per donare tremila euro ad una famiglia di allevatori del posto che ha perso la casa).
La consegna della targa Bottega Storica al Sig. Emiliani Maurizio ed alla moglie Bassi Giuliana è stata effettuata questo pomeriggio, dal Sindaco di Faenza, Dott. Giovanni Malpezzi, dal Presidente Confcommercio Ascom Faenza Dott. Paolo Caroli e dal Direttore Dott. Francesco Carugati.