
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per eventi culturali e di intrattenimento per l’anno 2025
Enti del terzo settore, associazioni, fondazioni e istituzioni no profit possono fare domanda per ricevere contributi per l’organizzazione di eventi culturali nel 2025.
L’Unione della Romagna Faentina ha pubblicato un bando per assegnare contributi per la realizzazione di eventi e attività di intrattenimento turistico da svolgersi nel 2025 nei territori di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo.
L’iniziativa mira a potenziare l’offerta locale attraverso un palinsesto variegato di spettacoli, eventi culturali e intrattenimento, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue peculiarità, anche in chiave turistica, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.
Le proposte devono rispettare i principi di accessibilità, inclusione e sostenibilità ambientale, garantendo la partecipazione di tutti, senza discriminazioni di età, genere, provenienza etnico-culturale-religiosa, condizione psico-sociale o abilità. Inoltre, gli eventi dovranno essere organizzati con attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo agli obiettivi di contrasto ai cambiamenti climatici.
Destinatari del bando
Enti di Terzo Settore, associazioni, fondazioni e istituzioni sociali private senza scopo di lucro ed enti civilmente riconosciuti.
Attività ammesse a contributo
Spettacoli, eventi culturali e di intrattenimento, realizzati a Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo tra 01/01/2025 e il 31/12/2025.
Modalità di partecipazione
Presenta la domanda online compilando il form online, accessibile con SPID e CIE.
L’accesso alla piattaforma informatica sarà reso disponibile dalle ore 12.00 del giorno 18/03/2025 alle ore 12.00 del giorno 16/04/2025.
Misura del contributo
Il contributo massimo richiedibile e concedibile per ogni iniziativa è pari a:
- € 3.000,00 – Casola Valsenio, Brisighella e Castel Bolognese
- € 5.000,00 – Faenza
- € 1.000,00 – Riolo Terme
- € 2.000,00 – Solarolo
Obblighi di comunicazione
I beneficiari devono pubblicizzare la concessione del contributo da parte del Comune di riferimento e dell’Unione della Romagna Faentina, inserendo su tutto il materiale pubblicitario relativo alle iniziative, il logo del Comune del luogo in cui si svolge l’attività, quello dell’Unione della Romagna Faentina e la seguente dicitura: “con il contributo del Comune di…. e dell’Unione della Romagna Faentina”. I loghi sono scaricabili nella sezione “Allegati”.
Per informazioni si può contattare il Servizio Turismo, Centro Storico e Politiche Internazionali dell’Unione della Romagna Faentina all’indirizzo turismo@romagnafaentina.it