
La Camera di Commercio di Ravenna, vista l’istituzione del Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) di cui alla Legge n. 107/2015 art. 1 c. 41, ha assunto un ruolo attivo nella promozione delle attività di alternanza scuola-lavoro avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza, e a tal fine RIPROPONE per il 2018/2019 il Bando per contributi alle micro piccole e medie imprese in collaborazione con l’Ufficio Scolastico d’Ambito territoriale di Ravenna.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Dalle ore 9,00 del 16/10/2018 e fino alle ore 12 del 15.10.2019. Le domande di contributo, sulla base della modulistica predisposta, devono essere inviate, esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa mediante la piattaforma WebTelemaco (http://webtelemaco.infocamere.it/) –Servizi e-gov – Contributi alle imprese.
Per provvedere all’invio della pratica telematica è necessario disporre all’interno della piattaforma Web Telemaco di un credito pari o superiore ad € 16,00, per poter assolvere in modo virtuale al pagamento dell’imposta di bollo.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal Bando le micro, piccole e medie imprese (PMI), così come definite dall’allegato I al Reg.Ue n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti
a) abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Ravenna esclusi magazzini/depositi;
b) siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della CCIAA di Ravenna, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
c) non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
d) siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it.
Per le imprese che non risultino ancora iscritte al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro al momento della presentazione della domanda è possibile provvedere a tale iscrizione anche successivamente, ma, in ogni caso, prima che si possa procedere alla liquidazione del voucher eventualmente spettante.
e) abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
f) non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
g) non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio I.A.A. Di Ravenna, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012.
Oggetto del contributo
Spese per la realizzazione di progetti di Alternanza scuola-lavoro di cui alla legge 107/2015 regolati da convenzioni stipulate fra l’impresa e l’Istituto scolastico (Istituti Tecnici, Licei e Professionali) nel periodo dal 01.09.2018 al 15.09.2019.
Ammontare del contributo
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, a fronte di convenzioni stipulate con differenti Istituti scolastici, modulato come segue:
– € 600,00 per ciascuna Convenzione facente capo ad ogni differente Istituto scolastico per la realizzazione da 1 a 5 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro;
– € 800,00 per ciascuna Convenzione facente capo ad ogni differente Istituto scolastico per la realizzazione da 6 o più percorsi di alternanza scuola-lavoro;
– € 200,00 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificata ai sensi della Legge 104/92.
Verranno erogati al massimo 3 contributi al netto della ritenuta d’acconto del 4% secondo quanto previsto
dall’art. 28 del D.P.R. n. 600/1973.
Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul presente bando, facente riferimento a
convenzioni stipulate con al massimo 3 differenti Istituti scolastici.
Per qualsiasi informazione e per la predisposizione della domanda potete rivolgervi all’Ufficio Credito – credito@ascomfaenza.it