Obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche previsto dall’art. 1, commi da 125 a 125-sexies e 127, Legge n. 124/2017

In ottemperanza all’obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche previsto dall’art. 1, commi da 125 a 125-sexies e 127, Legge n. 124/2017, le società di capitali sono tenute a fornire alcune informazioni relative ai benefici economici ricevuti da una Pubblica amministrazione ed enti assimilati:
  • nella Nota integrativa al bilancio d’esercizio/consolidato;
ovvero
  • per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata e quelle non tenute alla redazione della Nota
integrativa (micro-imprese), tramite pubblicazione delle predette informazioni entro il 30 giugno di ogni anno sul proprio sito Internet o, in mancanza, sul portale digitale dell’associazione di categoria di appartenenza. La pubblicazione delle informazioni tramite quest’ultima modalità interessa anche:
  • associazioni/fondazioni/ONLUS (comprese le associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e quelle presenti in almeno 5 Regioni individuate con Decreto del Ministero dell’Ambiente e le associazioni dei consumatori/utenti rappresentative a livello nazionale);
  • cooperative sociali che svolgono attività a favore di stranieri;
altre imprese esercenti le attività di cui all’art. 2195, C.c. (società di persone, ditte individuali, compresi i contribuenti forfetari/minimi).  

Imprese che hanno richiesto la pubblicazione analitica dei contributi ricevuti nell’anno 2022:

Denominazione del soggetto richiedente: Supermercato La Filanda Srl Codice fiscale del soggetto richiedente: 02216480398 Supermercato La Filanda Srl