
Barman: 3 corsi di specializzazione
3 moduli di specializzazione a scelta per diventare Barman
ISCRIZIONI CHIUSE
Hai sempre desiderato lavorare in un bar o in un locale e non sai da dove partire? Hai un’attività e vuoi aggiornarti sulle ultime tendenze? Il corso barman fa al caso tuo!
Il corso è diviso in 3 moduli, ognuno con una tematica diversa:
- accoglienza del cliente
- caffetteria
- cocktaileria
La suddivisione in 3 moduli è stata pensata per una maggior flessibilità: puoi scegliere un modulo o più di uno in base alle tue esigenze. La partecipazione a tutti e 3 completano il percorso per imparare la professione del barman.
Per massimizzare l’apprendimento, i moduli si svolgono in date ravvicinate ed è destinato ad un numero limitato di partecipanti.
A conclusione riceverai l’attestato di partecipazione.
1° modulo: Accoglienza del cliente
E’ il primo biglietto da visita di qualsiasi attività ed è fondamentale comunicare ed interagire adeguatamente (basta pensare allo scontento ed alla scarsa clientela che provoca). Comprenderai quindi quanto sia importante avere le giuste capacità e conoscenze: in questo modulo saranno infatti trattati aspetti quali psicologia e antropologia del cliente, il linguaggio del corpo, la fidelizzazione e la gestione delle crisi.
2° modulo: Caffetteria

Dietro al caffè c’è un mondo e un buon caffè lo si beve sempre volentieri. Un bravo barista deve conoscerne tutte le caratteristiche, dalla miscela alla macinatura, ma non solo: deve saper declinare il caffè nelle sue varie varianti (es. capuccino) e dare quel tocco di personalità distintivo. In questo modulo infatti saranno svolte esercitazioni di “latte art“.
3° modulo: Cocktaileria
Un cocktail per essere definito buono non deve praticamente sentirsi l’alcol. E per riuscirci è fondamentale prima conoscere le tecniche, i sistemi di conteggio, lo studio delle ricette ed altri aspetti come la miscelazione molecolare. Solo così avrai tutti gli strumenti per ideare nuove ricette.
Per questo modulo è prevista la partecipazione di uno special guest!!
Date e orari
Accoglienza del cliente:
18 e 19 novembre dalle 14.00 alle 18.0
Caffetteria:
18, 19, 20 e 21 novembre dalle 14.00 alle 18.00 (include il modulo “Accoglienza del cliente”
Cocktaileria:
18, 19, 25, 26 e 27 novembre dalle 14.00 alle 18.00 (include il modulo “Accoglienza del cliente”)
Special guest il 27 novembre: Michael Limoni del Caffè del Viale!
Luogo
Confcommercio Ascom Faenza, viale delle Ceramiche 35 – Faenza
Desideri maggiori informazioni? Scrivici a formazione@ascomfaenza.it o chiamaci allo 0546/21355.