Agevolazioni alle imprese: due bandi della Camera di Commercio di Ravenna

La Camera di commercio di Ravenna ha approvato i seguenti Bandi per la concessione di contributi economici a sostegno delle imprese della provincia di Ravenna per l’anno 2022.

BANDO FORMAZIONE E LAVORO 2022

Il bando è diviso in due linee di intervento

LINEA A) CRESCITA DELLE COMPETENZE STRATEGICHE IN AZIENDA

  • per la realizzazione di azioni di informazione/formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro anche in riferimento alle indicazioni post emergenza, partecipazione a career fair finalizzati ad attività di recruiting nonché ricerca di personale per l’assunzione diretta.

LINEA B) COLLEGAMENTO SCUOLA- UNIVERSITA’- LAVORO

  • per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PTCO), stage curriculari, tirocini e apprendistato finalizzati all’avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro.

Le risorse stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 100.000,00, di cui euro 60.000 destinati alle azioni di cui alla LINEA A) ed euro 40.000 alle azioni di cui alla LINEA B)

  1. I contributi della LINEA A dell’art. 2 avranno un importo unitario massimo di euro 2.500,00, mentre l’entità massima dell’agevolazione non potrà superare il 50% delle spese ammissibili, che non potranno essere inferiori ad euro 1.000,00;
  2. i contributi della LINEA B dell’art. 2 non saranno legati all’ammontare delle spese sostenute ma consisteranno un importo forfettario pari a:
    1. euro 500,00 per ogni PCTO realizzato, fino a un massimo di tre percorsi di cui al successivo art. 5, punto B1;
    2. euro 800,00 per ogni stage formativo, tirocinio curriculare realizzato nell’ambito degli studi universitari, dei corsi post-diploma ITS, dei percorsi regionali dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e dei Centri di Formazione Professionale (CFP) fino a un massimo di tre percorsi, come dettagliati all’art. 5 BIS;
    3. I contributi di cui sopra sono elevabili di ulteriori 200,00 euro – forfettari – in caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificato/i ai sensi della Legge 104/92. Ai fini del computo di tale maggiorazione, vengono considerati anche percorsi/stage/tirocini di durata inferiore ore minime indicate nell’articolo 2 del bando;

È possibile cumulare PTCO, stage, tirocini curricolari, fermo restando il numero massimo di tre percorsi complessivi

L’importo di euro 200,00 si intende una tantum, indipendentemente dal numero di studenti diversamente abili certificati ai sensi della Legge 104/92

Il bando e la modulistica per la presentazione delle domande sono pubblicati sul sito internet della Camera di commercio di Ravenna www.ra.camcom.gov.it al seguente link: https://www.ra.camcom.gov.it/attivita-promozionali/contributi/contributi-cciaa-ravenna/contributi-rivolti-alle-imprese/bandi-2022/bando-formazione-e-lavoro-2022/FormazioneLavoro2022

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 12:00 del 20 luglio 2022 e fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2022.

 

BANDO PER LA PREVENZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA ANNO 2022

I contributi avranno un importo unitario massimo di euro 2.500,00, l’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili. È previsto un importo minimo di investimento pari ad euro 1.000,00

Spese ammissibili:

  • servizi di consulenza e/o corsi di formazione relativi al monitoraggio dell’equilibrio economico finanziario e degli assetti organizzativi;
  • adozione di strumenti di allerta, anticipazione e gestione delle crisi di impresa;
  • acquisto di strumenti software funzionali all’introduzione dei sistemi di monitoraggio dell’equilibrio economico finanziario, di allerta e gestione della crisi di impresa.

Il bando e la modulistica per la presentazione delle domande sono pubblicati sul sito internet della Camera di commercio di Ravenna www.ra.camcom.gov.it al seguente link: https://www.ra.camcom.gov.it/attivita-promozionali/contributi/contributi-cciaa-ravenna/contributi-rivolti-alle-imprese/bandi-2022/bando-per-la-prevenzione-della-crisi-dimpresa-2022/Crisiimpresa2022

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 09:00 del 20 luglio 2022 e fino alle ore 12:00 del 14 ottobre 2022.

Si consiglia di verificare preventivamente, la sussistenza dei requisiti di ammissibilità previsti dai bandi con particolare riferimento alla regolare iscrizione Registro Imprese, al pagamento del diritto annuale alla Camera di commercio e alla verifica della regolarità della posizione riguardante il versamento degli oneri contributivi (Durc).

Per informazioni potete contattare il nostro ufficio Credito, Rag. Giovanni Martini (credito@ascomfaenza.it – 0546.21355)

Potrebbe piacerti anche