
La Torta delle Grazie dedicata alla Patrona
Quest’anno l’Arciconfraternita della Beata Vergine delle Grazie che cura le iniziative della festa patronale ci ha coinvolto nell’iniziativa di realizzare dai nostri associati pasticceri e fornai, la TORTA DELLE GRAZIE.
Undici attività tra forni e pasticcerie hanno infatti assortito i propri banchi con la Torta delle Grazie, dolce creato per l’occasione che ambisce, ora, a consolidarsi nella tradizione cittadina.
“Su impulso dell’Arciconfraternita abbiamo organizzato alcuni incontri con diverse attività cercando di individuare un dolce tipico da proporre per le festività patronali – ha spiegato Francesco Carugati direttore di Ascom –, e ne è nata una ricetta”.
Quella originale prevede come base della Torta delle Grazie una pasta frolla ripiena di crema pasticcera e di amarene, guarnita con le noci di Faenza.
Elenco aderenti:
- Pasticceria Cenni, Piazza Martiri della Libertà 29 Faenza
- Pasticceria Dolci Tentazioni, Corso Giuseppe Garibaldi 51 Faenza
- Pasticceria Fiorentini, Corso Giuseppe Mazzini 173/B Faenza
- Pasticceria Jolie, corso Domenico Baccarini 34 Faenza
- Pasticceria Sebastiano Caridi, Corso Aurelio Saffi 48/A Faenza
- Forno Ciani, Via Ugonia 4 Faenza
- Panificio Bertaccini, Via Marescalchi 11 Faenza
- Panificio Concettini, Via XX Settembre 43 Faenza
- Panificio Ferroni, Via S. Umiltà 10, Faenza
- Panificio Servadei Via Filanda Vecchia 39 Faenza
- V&S Cioccolato Corso Garibaldi, 14/a