Gestione del personale
Area Lavoro
Indennità una tantum di 200 Euro per i dipendenti
Dichiarazione di spettanza
Collaborazioni autonome occasionali
L'ispettorato Nazionale del Lavoro (c.d. INL), dopo avere in un primo momento annunciato la validità dal 1° maggio delle sole comunicazioni preventive inviate tramite la nuova procedura telematica predisposta dal Ministero del Lavoro, con…
Nuovo obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali
La L. n. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021, ha introdotto a far data dal 21 dicembre u.s. un nuovo obbligo di comunicazione finalizzato a “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive” nell'impiego di…
Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore le riforme dell’Irpef, degli ammortizzatori sociali e…
Con una serie di provvedimenti emanati negli ultimi giorni del 2021, il Governo ha introdotto molte novità che avranno un grande impatto sui datori di lavoro ed i lavoratori.
Tra le altre cose, infatti, sono previste tre importanti…
Green Pass nei luoghi di lavoro: aggiornamenti
È stato definitivamente convertito in Legge il Decreto Legge che ha introdotto l’obbligo del green pass per accedere ai luoghi di lavoro.
Rispetto al testo originario si segnalano, fra le altre, le seguenti novità:
l’obbligo di…
DECRETO LAVORO: LE NOVITÀ IN MATERIA DI DIVIETO DI LICENZIAMENTO
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 99/2021 (cd. "Decreto Lavoro"), recante "Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese", in…
Decreto Sostegni Bis
L’ultimo Decreto Legge “Misure urgenti connesse all'emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” cosiddetto decreto Sostegni bis, distribuisce i 40 miliardi di extradeficit messi a…
Decreto ristori bis
Decreto “Ristori-bis” – misure fiscali
Il Decreto Ristori-bis (D.L. 9.11.2020, n. 149) pubblicato in Gazzetta Ufficiale allarga i confini delle sospensioni fiscali anche alle zone arancioni per le attività chiuse; la sospensione dei…
Decreto Ristori
Il Governo ha approvato il “Decreto Ristori”, un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza connesse…
Auto aziendali: dal 1° luglio aumenta la tassazione dei fringe benefit per i veicoli inquinanti
In base a quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2020 (L. n. 160 del 27 dicembre 2019) per l’anno corrente è stata introdotta una tassazione differenziata dei fringe benefit, a seconda del momento in cui i veicoli aziendali siano!-->…