
BANDO 2019 Per il sostegno alle imprese della filiera turistica – CCIAA Ravenna
Si rinnova l’impegno della Camera di Commercio di Ravenna per il sostegno alle nuove imprese del territorio.
Di seguito una sintesi del bando
SOGGETTI BENEFICIARI
1) Imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Ravenna per progetti afferenti la promo commercializzazione del territorio a condizione che siano finalizzati in specifico allo sviluppo del turismo accessibile ed esclusivo, limitatamente ai settori di attività di cui alle seguenti categorie ATECO:
55 “Alloggio”
56 “Attività dei servizi di ristorazione”
79 “Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse”
Per questi progetti la spesa minima ammissibile è pari a 3.000,00 euro
2) Nuove imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Ravenna a partire dall’01/01/2019 e che abbiano avviato la loro attività nel periodo fra l’01/01/2019 ed il 30/09/2019, limitatamente ai settori di attività di cui alle categorie ATECO e per la linea di intervento indicate
all’art. 6 punto B) del bando;
56 “Attività dei servizi di ristorazione”
Per questi progetti la spesa minima ammissibile è pari a 6.000,00 Euro
SPESE FINANZIABILI
Sono ammissibili le spese sostenute e quietanziate dall’01/01/2019 fino alla data di presentazione della domanda non oltre il 30/09/2019;
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa a condizione che siano strettamente legate alla realizzazione del progetto presentato, che risultino in modo esplicito nella descrizione del documento fiscale presentato e che attengano ad interventi realizzati nella sede e/o unità locale operativa, destinataria dell’investimento ubicata nel territorio della provincia di Ravenna:
a) realizzazione di progetti di comunicazione e promozione, introduzione di strumenti di web marketing, creazione aggiornamento e implementazione siti internet, web advertising, web content (redazione e ottimizzazione contenuti, enews, dem) Social media marketing, applicazioni per dispositivi mobili, e-mail marketing;
b) inserimento di sistemi informatici e/o di telecomunicazioni innovativi ed accessibili;
c) arredi funzionali all’attività dell’impresa e destinati a riqualificare l’attività e/o i servizi offerti in piena coerenza e corrispondenza con il progetto presentato (esclusi i beni di consumo e/o facilmente deperibili
quali biancheria da tavola, biancheria da bagno, biancheria da letto, stoviglie, ecc.; );
d) impianti e tecnologia per l’installazione di reti wi-fi gratuite a disposizione degli ospiti e clienti;
e) installazione di impianti antintrusione, antirapina, sistemi antifurto (compresi centraline, sensori volumetrici, dispositivi di protezione perimetrale e telecamere di videosorveglianza, ecc…) per la sicurezza
dei locali in cui sono esercitate le attività d’impresa (sono escluse spese per inferriate, infissi e porte di sicurezza);
Per la realizzazione di progetti afferenti la promo commercializzazione del territorio finalizzati allo sviluppo del turismo accessibile ed inclusivo di cui al punto 1 dei “SOGGETTI BENEFICIARI” sono ammissibili solo le
tipologie di spese di cui ai punti punto a), b) e c).
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
La misura del contributo camerale è pari al 40% delle spese ammissibili (sempre al netto dell’IVA e di eventuali altre imposte), fino all’importo massimo di euro 5.000,00.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo e relativi allegati obbligatori andranno inviate dall’ 01/06/2019 al 30/09/2019 esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma WebTelemaco e con firma digitale del legale rappresentante dell’Impresa. È esclusa qualsiasi altra modalità d’invio, pena l’irricevibilità della domanda.
Per maggiori informazioni credito@ascomfaenza.it